Pallade Veneta - Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa

Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa


Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa
Una cravatta per la giornata del made in Italy, Urso la indossa

Il ministro a Napoli da Marinella. Simbolo è l'uomo vitruviano

Cambia la dimensione del testo:

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha visitato, nell'ambito delle celebrazioni della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, lo storico negozio Marinella di Napoli, dove è stata presentata la cravatta dedicata alla Giornata Nazionale del Made in Italy raffigurante l'uomo vitruviano, il celeberrimo disegno di Leonardo da Vinci di cui oggi ricorre l' anniversario della nascita. "Marinella è uno dei simboli italiani del saper fare, che da sempre si basa sull'identità, sulle sue peculiarità e specificità, sull'espressione di un territorio - ha detto Urso -. Identità ma anche innovazione che in questi casi è fatta di design e di materiali". "Identità è anche arte, cultura, storia, tradizione, territorio e innovazione, è scienza, tecnologia, ricerca di nuovi materiali - ha aggiunto -. Sono i binari su cui corre da sempre e sempre più il treno del Made in Italy nel mondo, così come è emblematicamente rappresentato dall' uomo vitruviano che è il simbolo che abbiamo scelto per identificare questa giornata".

P.Colombo--PV

In primo piano

NYALA Digital Asset AG apre una nuova strada per i
titoli digitali per investimenti con rendimento

Il mondo della finanza è sull'orlo di un cambiamento rivoluzionario e NYALA Digital Asset AG si pone come pioniere di questo sconvolgimento. L'azienda tedesca sta plasmando il futuro dei mercati dei capitali e sta aprendo nuove strade per le aziende e gli investitori.NYALA è la prima alternativa reale e completamente digitale alle banche d'investimento tradizionali. L'azienda offre una piattaforma attraverso la quale è possibile emettere azioni e obbligazioni, senza bisogno di borse, banche o documenti. Più veloce, più economico, transfrontaliero. NYALA non solo democratizza la raccolta di capitali per le aziende, ma anche l'accesso agli investimenti per gli investitori privati.Il lavoro pionieristico di NYALA è regolamentato dalla legge tedesca sui titoli elettronici (eWpG) e ha recentemente ricevuto una sovvenzione governativa per la ricerca per conto del Ministero federale tedesco della ricerca.  NYALA risolve un problema serio:i mercati dei capitali tradizionali non sono fatti per le PMI. Le IPO richiedono budget milionari e avvocati specializzati. Il 90% delle medie imprese in crescita non ha accesso. Ed è per questo che gli investimenti più interessanti vengono spesso fatti sottobanco, a gruppi di investitori esclusivi.

La nuova era dei mercati dei capitali: DPO invece di IPOQuello che un tempo era un processo laborioso e costoso per la quotazione in borsa, oggi è un processo semplificato e digitale. NYALA consente le cosiddette DPO (Digital Public Offerings). Le società emettono i loro titoli direttamente agli investitori attraverso i canali digitali: il loro sito web, la loro app o i partner della piattaforma.Secondo Larry Fink, CEO di Blackrock, il più grande asset manager del mondo, il futuro dei mercati dei capitali risiede in questa forma di titoli digitali. Il mercato ha un enorme potenziale: si prevede un volume di oltre 10.000 miliardi di euro entro il 2030. In Europa c'è un gap di finanziamento annuale di 800 miliardi di euro, che NYALA vuole colmare. Più di 5.000 investitori ed emittenti di sei Paesi dell'UE si affidano già alla piattaforma.

Istat, migliora clima di fiducia di consumatori e imprese

A maggio imprese da 92,7 a 96,5, consumatori da 91,7 a 93,1

Btp Italia al terzo giorno, già raccolti oltre 300 milioni

L'offerta ai risparmiatori retail si chiude oggi

Vendite globali record per Toyota ad aprile, prima di dazi Usa

In crescita del 10%, ma previste pressioni sui prezzi

Cambia la dimensione del testo: