Pallade Veneta - Guterres, 'nessuno può fermare la rivoluzione energetica'

Guterres, 'nessuno può fermare la rivoluzione energetica'


Guterres, 'nessuno può fermare la rivoluzione energetica'
Guterres, 'nessuno può fermare la rivoluzione energetica'

Leaders session con 17 Paesi, anche Xi e von der Leyen

Cambia la dimensione del testo:

"Il nostro mondo affronta una moltitudine di crisi", "ma non possiamo permettere che gli impegni per il clima vadano all'aria. Le energie rinnovabili sono l'opportunità economica del secolo" e "nessun gruppo o governo può fermare la rivoluzione dell'energia pulita". Sono parole del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ai giornalisti dopo la Sessione dei Leader sul Clima e la Transizione Giusta, convocata da Guterres insieme con il presidente del Brasile Lula. Lo riferisce l'Unfccc, la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Alla 'Leaders Session', virtuale e a porte chiuse, hanno partecipato 17 capi di Stato e di governo, tra cui alcune delle più grandi economie del mondo come Cina con Xi Jinping e Unione Europea con Ursula von der Leyen, la Francia con Emmanuel Macron, la Spagna con Pedro Sánchez e la Turchia con Recep Tayyip Erdoğan e alcuni dei paesi più vulnerabili al clima dalle isole Marshall alla repubblica di Palau e i leader dell'Asean, l'Alleanza dei Piccoli Stati Insulari e il Caricom la comunità caraibica. "Oggi ho esortato i leader ad agire su due fronti: in primo luogo intensificare gli sforzi per presentare i piani climatici nazionali più rigorosi possibili ben prima della Cop30", la conferenza mondiale sul clima in calendario dal 10 al 21 novembre a Belem, in Brasile. "In secondo luogo, mentre i leader accelerano le loro transizioni, li ho esortati ad aumentare il sostegno ai paesi in via di sviluppo" ha aggiunto Guterres. "Non abbiamo un momento da perdere - ha detto ancora - Nessuna regione è risparmiata dalle devastazioni dell'accelerazione delle catastrofi climatiche. E la crisi sta aggravando la povertà, sfollando le comunità e alimentando conflitti e instabilità. Allo stesso tempo, i paesi si stanno rendendo conto che le energie rinnovabili sono l'opportunità economica del secolo: i prezzi sono crollati e il settore è in piena espansione, creando posti di lavoro e stimolando la competitività e la crescita in tutto il mondo. La via d'uscita dall'inferno climatico è lastricata dalle energie rinnovabili".

O.Pileggi--PV

In primo piano

NYALA Digital Asset AG apre una nuova strada per i
titoli digitali per investimenti con rendimento

Il mondo della finanza è sull'orlo di un cambiamento rivoluzionario e NYALA Digital Asset AG si pone come pioniere di questo sconvolgimento. L'azienda tedesca sta plasmando il futuro dei mercati dei capitali e sta aprendo nuove strade per le aziende e gli investitori.NYALA è la prima alternativa reale e completamente digitale alle banche d'investimento tradizionali. L'azienda offre una piattaforma attraverso la quale è possibile emettere azioni e obbligazioni, senza bisogno di borse, banche o documenti. Più veloce, più economico, transfrontaliero. NYALA non solo democratizza la raccolta di capitali per le aziende, ma anche l'accesso agli investimenti per gli investitori privati.Il lavoro pionieristico di NYALA è regolamentato dalla legge tedesca sui titoli elettronici (eWpG) e ha recentemente ricevuto una sovvenzione governativa per la ricerca per conto del Ministero federale tedesco della ricerca.  NYALA risolve un problema serio:i mercati dei capitali tradizionali non sono fatti per le PMI. Le IPO richiedono budget milionari e avvocati specializzati. Il 90% delle medie imprese in crescita non ha accesso. Ed è per questo che gli investimenti più interessanti vengono spesso fatti sottobanco, a gruppi di investitori esclusivi.

La nuova era dei mercati dei capitali: DPO invece di IPOQuello che un tempo era un processo laborioso e costoso per la quotazione in borsa, oggi è un processo semplificato e digitale. NYALA consente le cosiddette DPO (Digital Public Offerings). Le società emettono i loro titoli direttamente agli investitori attraverso i canali digitali: il loro sito web, la loro app o i partner della piattaforma.Secondo Larry Fink, CEO di Blackrock, il più grande asset manager del mondo, il futuro dei mercati dei capitali risiede in questa forma di titoli digitali. Il mercato ha un enorme potenziale: si prevede un volume di oltre 10.000 miliardi di euro entro il 2030. In Europa c'è un gap di finanziamento annuale di 800 miliardi di euro, che NYALA vuole colmare. Più di 5.000 investitori ed emittenti di sei Paesi dell'UE si affidano già alla piattaforma.

Il petrolio chiude in rialzo a New York a 61,84 dollari

Quotazioni salgono dell'1,56%

Fed, 'siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato'

Verbali della riunione di maggio

Landini, un terzo degli italiani non sa che ci sono i referendum

Leader Cgil a Sassari, 'dall'informazione ufficiale poco spazio'

Cambia la dimensione del testo: