In primo piano
Ultime novità

Salvare nuraghi da pioggia e gelo, a rischio per ghiaccio e sali
Esperti sardi, modello matematico suggerisce quando proteggerli

Compie 65 anni il logo della Nasa, chiamato 'polpetta'
Da simbolo di esplorazione a marchio per migliaia di gadget

Almeno tre incroci con i Neanderthal in 250mila anni
La relazione con i Sapiens fu più intricata del previsto

I principi attivi delle piante antiche per cosmetici e farmaci
Il progetto finanziato dall'Ue si chiama "Bryomolecules

Due italiane vincono l'oscar europeo per la matematica
Hanno 31 e 35 anni, sono di Bari e Luino (Varese)

I tumori sfruttano un meccanismo attivo anche nei neonati
Crescono grazie a cellule immunitarie che catturano il ferro

Nuovo piede artificiale per camminare anche sulla spiaggia
Utile per disabili e robot umanoidi

Verso la Terra una pioggia di detriti spaziali, senza rischi
Sono 20 satelliti Starlink e il cargo Cygnus

Una selva di comete oscure vicino alla Terra
Arrivano dalla fascia degli asteroidi e nascondono del ghiaccio

Da Ue 150mila euro a Cnr per dispositivi che imitano il cervello
Il progetto di Alessandro Molle vince un Erc 'Proof of Concept'

Pronta la mappa mondiale dei funghi, sono spie di biodiversità
Con tecnica innovativa che studia le spore trasportate dall'aria

I rivali di SpaceX si oppongono ai futuri lanci di Starship
Per Ula e Blue Origin a rischio attività della base in Florida

Luca, ultimo antenato comune della vita, ha 4,2 miliardi di anni
Abitava già la Terra a 400 milioni di anni dalla sua nascita

Ricostruiti in 3D i cromosomi fossili di un mammut
La loro struttura intatta dopo 52 mila anni

Verso biosensori 3D per studiare le malformazioni congenite
Realizzati direttamente nel sistema nervoso di embrioni di pollo

Dall'Ue 15milioni di euro per far avanzare ricerca e innovazione
L'Italia terza dopo Uk e Paesi Bassi con 12 progetti finanziati

G7: Bologna casa per Lisa, aggiornerà supercomputer Leonardo
Comincerà a produrre dati nel primo trimestre del 2025

Cina leader mondiale nella sperimentazione dell'IA generativa
Studio, l'83% delle aziende l'ha adottata, il 65% negli Usa

Nuovo passo avanti per l'informatica quantistica
Grazie a uno studio firmato anche dal Nobel Giorgio Parisi

Decifrato il codice genetico del castagno europeo
Sequenziato presso i laboratori della Fondazione Edmund Mach

La peste potrebbe aver colpito l'Europa già prima del Medioevo
Studio, scoperte tracce in contadini di 5mila anni fa

Arriva l'avatar che risponde al 112 con la lingua dei segni
Sviluppato in Italia, aiuta i non udenti ad essere autonomi

Ecco perché ogni anno il Natale sembra arrivare prima
Studio, percezione distorta anche da passato e da piani futuri

Nuotata record per due leoni, 1 km tra coccodrilli e ippopotami
L'impresa amorosa di Jacob e il fratello Tibu

Durante l'allattamento un ormone nel cervello rinforza le ossa
Studio su Nature apre nuove prospettive contro l'osteoporosi

Pubblicata la prima mappa idrogeologica dell'isola di Ischia
Per una migliore gestione delle risorse e dei rischi naturali

Antigelo e freddo svelano il labile confine tra ghiaccio e acqua
Finora non era possibile osservarlo

Scoperto un pianeta con mari e atmosfera, è Lhs 1140 b
Noto dal 2017, ora nuovi dettagli dal telescopio spaziale Webb

Sulla Luna il tempo corre più veloce di 57microsecondi al giorno
Per effetto della gravità. Stima utile per le future missioni

Correnti oceaniche più lente bloccano la cattura di CO2
Studio del Mit svela nuove dinamiche tra atmosfera e oceani

G7: computer quantistico in azione, dimostrazione ai ministri
Tenuta dal professore dell'Università di Bologna Tommaso Calarco

Scoperto il dizionario dei sinonimi e contrari del cervello
Aiuta a capire il significato delle parole in base al contesto